Ministero della pubblica amministrazione

logo

 

 

page1image66188864

MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE E DELLA RICERCA
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
ISTITUTO COMPRENSIVO DI GROTTE DI CASTRO
VIA A.RUSPANTINI, 11 - 01025 GROTTE DI CASTRO
Tel.0763/796009 fax 0763/797281 CF: 80016170567 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Informativa sul trattamento dei dati personali al personale dipendente

(RGPD-Regolamento UE 2016/679 Artt. 13 e 14)

Ai sensi della vigente normativa sul trattamento e la protezione dei dati personali, questa Istituzione Scolastica, dovendo acquisire o già detenendo dati personali che La riguardano, per l'espletamento delle sue funzioni istituzionali e, in particolare, per gestire le attività istituzionale, nonché di istruzione, educative e formative stabilite dal Piano dell’Offerta Formativa, è tenuta afornirLe in qualità di interessato le informazioni di seguito indicate riguardanti il trattamento dei dati personali in suo possesso.

Titolare del trattamento

L’Istituzione Scolastica legalmente rappresentata dal Dirigente Scolastico

Responsabile per la protezione dei dati

Dott. Pier Giorgio Galli, con studio in Blera (VT), Viale Etruria n.11, e-mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel. 0761470509.

Finalità del trattamento e base giuridica

Il conferimento dei dati da parte degli interessati è indispensabile a questa Istituzione Scolastica per l'assolvimento dei suoi obblighi istituzionali e pertanto è obbligatorio.
Il trattamento dei dati conferiti per le finalità di seguito elencate è indispensabile a questa Istituzione Scolastica per l'assolvimento dei suoi obblighi istituzionali e pertanto non è soggetto a consenso.

I dati obbligatori da fornire, strettamente necessari all'esercizio delle funzioni istituzionali sono: dati anagrafici; dati contabili, fiscali e finanziari; dati inerenti il rapporto di lavoro; dati inerenti situazioni giudiziarie civili, amministrative, tributarie.
I Suoi dati verranno trattati conformemente alle disposizioni di cui al D. Lgs. n.196/2003 e ss.mm. e RGPD UE 2016/679 e degli obblighi di riservatezza ivi previstiti, unicamente per le finalità connesse all’instaurazione e gestione del rapporto di lavoro, nonché agli adempimenti di legge connessi a norme civilistiche, fiscali, contabili e di ausilio finanziario, alla gestione amministrativa, all’adempimento di obblighi contrattuali, nonché all’applicazione della normativa in materia di previdenza ed assistenza anche integrativa o in materia di igiene e sicurezza del lavoro e di tutela della salute, dell’ordine e della sicurezza pubblica, oltre che alla copertura assicurativa finalizzata alla copertura dei rischi connessi alle responsabilità del titolare in materia di igiene e sicurezza, di malattie professionali o per i danni cagionati da terzi nell’esercizio dell’attività lavorativa o professionale.

Dati dell’interessato ottenuti direttamente da altre pubbliche amministrazioni

I Titolari del trattamento di dati inerenti precedenti carriere eventualmente raccolti presso altre pubbliche amministrazioni è ricavabili dal sito web delle pubbliche amministrazioni fornitrici dei dati.
I Responsabili della Protezione dei Dati inerenti precedenti carriere eventualmente raccolti presso altre pubbliche amministrazioni sono ricavabili dal sito web delle pubbliche amministrazioni fornitrici dei dati.

Destinatari dei dati personali


I soggetti a cui i dati personali potranno essere comunicati nell'ambito della scuola sono: il

Dirigente Scolastico, Titolare del trattamento, il personale amministrativo autorizzato al trattamento per gli adempimenti amministrativi, i docenti e assimilati interessati (esclusivamente per i dati necessari alle attività istituzionali). Inoltre, potranno essere comunicati ai Collaboratori Scolastici ed ai componenti degli Organi Collegiali limitatamente ai dati strettamente necessari alla loro attività.
I dati personali potranno essere comunicati ad altri enti pubblici o a privati esclusivamente nei casi previsti da leggi e regolamenti (in particolare: altre strutture del sistema della Pubblica Istruzione, altre strutture pubbliche, Azienda Sanitaria pubblica competente, Società di Assicurazione per polizza infortuni. I soli dati anagrafici potranno essere conferiti a società di trasporto, a strutture pubbliche e private meta di visite scolastiche, ecc.).
I dati saranno, inoltre, comunicati a società che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di Responsabili del Trattamento, nell'ambito della messa a disposizione, gestione e manutenzione dei servizi informativi utilizzati dall'istituzione.
I dati potranno, infine, essere comunicati al personale interno ed esterno autorizzato dai soggetti istituzionali (USR, MEF e sue articolazioni, INPS, INAIL, NOIPA, Avvocatura dello Stato esimili), i quali prestano attività di assistenza e consulenza nei confronti dell’Istituto Scolastico,per gli adempimenti connessi alla elaborazione del cedolino unico, dei compensi accessori, delle ricostruzioni di carriera, delle pratiche relative in generale ai procedimenti di gestione del personale previsti dalla normativa vigente in materia di sicurezza sul posto di lavoro.
I dati personali potranno essere diffusi, anche attraverso il sito web della scuola, esclusivamente nei casi previsti dalla normativa vigente.

Periodo di conservazione

I dati personali raccolti per le finalità di cui sopra saranno conservati per il tempo prescritto dalla legge per l'espletamento delle attività istituzionali, gestionali e amministrative.

Diritti degli interessati

L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. L’interessato ha diritto di chiedere al titolare del trattamento dei dati:

  •   l’accesso ai propri dati personali disciplinato dall’art. 15 del Regolamento UE 679/2016;

  •   la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento previsti rispettivamente

    dagli artt. 16, 17 e 18 del Regolamento UE 679/2016;

  •   la portabilità dei dati (diritto applicabile ai soli dati in formato elettronico) disciplinato dall’art. 20del Regolamento UE 679/2016;

  •   l’opposizione al trattamento dei propri dati personali di cui all’art. 21 del Regolamento UE679/2016.

    Diritto di proporre reclamo

    L’interessato, nel caso in cui ritenga che il trattamento dei propri dati personali sia compiuto inviolazione di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 ha il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento UE 679/2016 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie, art. 79 del Regolamento UE 679/2016.

    A garanzia dei diritti dell'Interessato, il trattamento dei dati è svolto secondo le modalità e le cautele previste dal Regolamento, rispettando i presupposti di legittimità di ciascuna richiesta, seguendo i principi di correttezza, di trasparenza e di tutela della riservatezza. Il trattamento dei dati, per le finalità descritte, è svolto sia in forma cartacea che mediante l’uso strumentiinformatici e telematici.

Grotte di Castro, 06/09/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Dott.ssa Luciana Billi

 

 

 

 

page1image6396480

MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE, DELL’ISTRUZIONE E DELLA RICERCA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO
ISTITUTO COMPRENSIVO DI GROTTE DI CASTRO
VIA A.RUSPANTINI, 11 - 01025 GROTTE DI CASTRO
Tel.0763/796009 fax 0763/797281 CF: 80016170567 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Informativa sul trattamento dei dati personali ai fornitori di beni e servizi

(RGPD-Regolamento UE 2016/679 Artt. 13 e 14)

Ai sensi della vigente normativa sul trattamento e la protezione dei dati personali, questa Istituzione Scolastica, dovendo acquisire o già detenendo dati personali che La riguardano, per l'espletamento delle sue funzioni istituzionali è tenuta a fornirLe in qualità di interessato le informazioni di seguito indicate riguardanti il trattamento dei dati personali in suo possesso.

Titolare del trattamento

L’Istituzione Scolastica legalmente rappresentata dal Dirigente Scolastico

Responsabile per la protezione dei dati

Dott. Pier Giorgio Galli, con studio in Blera (VT), Viale Etruria n.11, e-mail. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel. 0761470509.

Finalità del trattamento e base giuridica

Il conferimento dei dati da parte degli interessati è indispensabile a questa Istituzione Scolastica per l'assolvimento dei suoi obblighi istituzionali e pertanto è obbligatorio.
Il trattamento dei dati conferiti per le finalità di seguito elencate è indispensabile a questa Istituzione Scolastica per l'assolvimento dei suoi obblighi istituzionali e pertanto non è soggetto a consenso.

Il Titolare tratta i dati personali da Lei comunicati esclusivamente ai fini della gestione dei rapporti contrattuali intercorrenti tra le parti ed al fine di adempiere ad obblighi derivanti da normative sovranazionali, nazionali, regionali e regolamentari.
Più nel dettaglio, la comunicazione di tali dati si rende necessaria per:

  •   la predisposizione di comunicazioni informative precontrattuali e istruttorie rispetto alla stipula del contratto;

  •   l’esecuzione del contratto e la conseguente gestione amministrativa e contabile;

  •   l’adempimento di obblighi derivanti da leggi, contratti, regolamenti in materia di igiene e sicurezza

    del lavoro, in materia fiscale, in materia assicurativa;

  •   la gestione dell’eventuale contenzioso.

    Destinatari dei dati personali

    I soggetti a cui i dati personali potranno essere comunicati nell'ambito della scuola sono: il Dirigente Scolastico, titolare del trattamento, il personale amministrativo autorizzato al trattamento per gli adempimenti amministrativi, i docenti e assimilati interessati (esclusivamente per i dati necessari alle attività istituzionali). Inoltre, potranno essere comunicati ai Collaboratori Scolastici ed ai componenti degli Organi Collegiali limitatamente ai dati strettamente necessari alla loro attività.
    I dati personali potranno essere comunicati ad altri enti pubblici o a privati esclusivamente nei casi previsti da leggi e regolamenti. Potranno, inoltre, essere diffusi esclusivamente i dati previsti dalla normativa e rigorosamente nei casi ivi indicati.

Periodo di conservazione

I dati personali raccolti per le finalità di cui sopra saranno conservati per il tempo prescritto dalla legge per l'espletamento delle attività istituzionali, gestionali e amministrative.

Diritti degli interessati

L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.L’interessato ha diritto di chiedere al titolare del trattamento dei dati:

  •   l’accesso ai propri dati personali disciplinato dall’art. 15 del Regolamento UE 679/2016;

  •   la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento previsti rispettivamente dagli

    artt. 16, 17 e 18 del Regolamento UE 679/2016;

  •   la portabilità dei dati (diritto applicabile ai soli dati in formato elettronico) disciplinato dall’art. 20 del

    Regolamento UE 679/2016;

  •   l’opposizione al trattamento dei propri dati personali di cui all’art. 21 del Regolamento UE 679/2016.

    Diritto di proporre reclamo

    A garanzia dei diritti dell'interessato, il trattamento dei dati è svolto secondo le modalità e le cautele previste dal Regolamento1, rispettando i presupposti di legittimità di ciascuna richiesta, seguendo i principi di correttezza, di trasparenza e di tutela della riservatezza. Il trattamento dei dati, per lefinalità descritte, è svolto sia in forma cartacea che mediante l’uso strumenti informatici etelematici.

    L’interessato, nel caso in cui ritenga che il trattamento dei propri dati personali sia compiuto inviolazione di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 ha il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento UE 679/2016 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie, art. 79 del Regolamento UE 679/2016.

Grotte di Castro, 20/09/2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

(Dott.ssa Luciana Billi)

Documento firmato digitalmente 
ai sensi delcodice dell’amministrazione
digitale e normativa connessa


In primo piano